Enza Bertoni
L'incanto del leggere continua... Ebbene sì, riprendiamo il 
lavoro iniziato anno scorso e che ha avuto un seguito felice, poiché sia
 i bambini più piccoli (6-7 anni) sia i più grandi (9-10 anni) hanno 
seguito con curiosità e interesse.
I libri classici non conoscono stagioni, non invecchiano mai, 
tant'è che l'anno scorso abbiamo letto il classico dei classici: 
Pinocchio, e poi Peter Pan e Le avventure di Tom Sawyer. Le 
avventure dei personaggi hanno aperto grandi spazi all'immaginazione, al
 pensare, al guardare attraverso le cose, sentire e capire. "Il libro deve essere vento e aprire le tende" dice un verso di 
Nazim Hikmet e così abbiamo cercato di fare nel nostro piccolo (s'intende) nel corso degli incontri.
Riprenderemo per i più grandi 
la lettura di Tom Sawyer, che ha promosso passione e partecipazione 
mentre per i piccoli attingeremo dai classici.
Pretendere che i bambini amino a priori le letture di cui ci siamo innamorati noi è assurdo. Per questo, si faranno delle proposte e loro sceglieranno. Importante è che ricevano stimoli sufficienti per farlo.
Leggere non deve essere separato dal gusto del narrare, ascoltare è un piacere! Storie affascinanti faranno innamorare i bambini. Ascoltare con amore è cosa buona. Passione,
 partecipazione, libertà, piacere saranno i momenti fondanti dei nostri
 incontri, dove la felicità di stare insieme ci unirà e ci collegherà al
 mondo delle emozioni.
Il nostro tempo segnala una crisi della lettura e quindi del 
discorso educativo, ma l'oggetto libro ci apre nuovi orizzonti, che 
potremmo condividere insieme alle famiglie.
Gli incontri 
potrebbero servire non solo ai bambini, ma anche ai genitori, per 
risvegliarli al mondo fantastico, che è quello del bambino e che hanno 
lasciato quando i figli hanno varcato la soglia della scuola.
I libri ci aprono un nuovo mondo, un altro mondo, lo scambio, 
l'incontro, le relazioni, le amicizie, gli scambi intellettuali. Perché 
riservarlo solo ai piccoli? Forse gli stessi libri potrebbero leggerli i genitori e poi discuterne.
Chi desidera avere maggiori informazioni sull'attività di MVL_Bambini è invitato a mandare un'email a Enza Barbato
 

 
 
Nessun commento:
Posta un commento