sabato 9 maggio 2015

La poesia della domenica - Marianne Boruch, Alla casa di Keats, Roma

                          
ALLA CASA DI KEATS, ROMA

Quanto durerà ancora questa mia vita postuma?
                                 - John Keats, 1821, il mese prima di morire

Solo a pensarci, anche solo in parte—
Disegna e basta, pensai.
E annota il colore della stanza per dopo perché
che caos farei lì dentro.    
Così scrissi parole, il muro
non proprio uovo di pettirosso, il pavimento, una vecchia patina rosso
scuro. Feci uno schizzo
a matita: finestra, quelle mattonelle sotto i piedi,
scarabocchi incorniciati come quadri,          
un grande letto a barca di mogano lucido, i miei versi
a malapena, per quel che potevano
valere alla fine, una guida alla Roma di una volta,
quasi dall'altra parte del pianeta.
                                                   E le settimane slitterebbero
avanti di un'ora o due,
i miei acquerelli, a casa: a lavorare
come si fa con le poesie, come la memoria annoda e slega,
il verbo più immediato —è è è— che baratta
ogni vita passata con l'eterno presente, scherzo della luce come se
non ci fosse ombra. Keats l'ha fatto,
poi non è stato meglio.
La sua stanza è in parte una menzogna, la sua tisi a torto:
equiparata alla peste su cui soffiavano le trombe
della legge vaticana. Il letto vero? Bruciato.
E le lenzuola, le pesanti tende, la carta da parati strappata
dal soffitto al pavimento. Dio non voglia
che rimanga nell'aria il suo respiro. Lettere che non riusciva
ad aprire, coraggiosi
a conservarle, forse illegali, suppongo          
più indelicate, sepolte con lui,
una pala, dieci minuti
di terra che cade. Non senza stelle, senza luna.
Strano, seppelliamo la gente
quando ha chiuso con noi.              
                                            Chiunque guarda
vede la scalinata di Piazza di Spagna da
quella finestra, il suo salire e rovinare sbilenco come un’enorme,
vecchia fisarmonica dove l'emozione arriva
quando si allarga, un lento movimento vorticoso, estenuante.                                              
E l'ansimare—
benché sentissi solo grida, risate, rumore di traffico.
Pure la fontana là in mezzo, un'opera modesta
dell'altro Bernini, il padre poco noto
dello scultore, che segna il punto più lontano             
raggiunto dal Tevere in piena , la forma
una piccola barca che affonda, un frantume di pietra,
e lo spruzzo —comunque, comunque
delicato, continuo.
                                              Il rumore qualche volta può                            
essere musica. O un frammento,
una frase. O mese che oscura  mese
può capovolgersi, luminoso come raggi X. La mano
regge una matita per trovare — finalmente! per un attimo,
nessun attimo. Questo vuol dire                     
fare disegni.  Quelli sparsi fanno strada
come se felice
e triste si incontrassero meglio in qualche
sfocato aldilà dove nessuno saprà mai
più dell'altro. Keats. La sua maschera mortuaria sta sospesa
in quella sorta di scatola di plexiglass fissata al muro,
gli occhi-di-un-tempo chiusi, la faccia-di-un-tempo
una faccia, un gesso bianco verdastro inquietante.
                                                                    Cancellai e disegnai di nuovo.
Sembra che stia sognando,                             
non è vero? Chi c'era nella stanza,
lei naturalmente capivo
quello che diceva, che non era sola dove
il suo inglese strideva ma in tutta Roma— Roma! —
questo luogo sacro proprio per quella lingua.                             
Sogno, il codice comune per mistero,
per raffigurare ogni frammento rimasto: il passato nel presente,
vita, morte, grandi poesie,
nessuna poesia degna di essere letta
o scritta da qualcuno. O lei era solo              
gentile, voleva essere gentile, da sconosciuta a sconosciuta, perché quella
lingua per strada
come Keats deve averla sentita— parte frastuono,
parte nota alta trattenuta, e per lo più
un velo. La mia distratta                 
                                             assenza di risposta
fu scortese. E nemmeno
sincera. Vedi, la finestra doveva essere giusta,
il soffitto riportato dalla matita
alla carta, stesso stesso                    
fiore, intarsio dopo intarsio inciso
in modo maniacale là sopra.
                                              Ha una sua
bellezza, disse, incerta
come una traduzione.


AT THE KEATS HOUSE, ROME

                        How long is this posthumous life of mine to last?
                                   - John Keats, the month before his death, 1821

Even to think, any of it— 
Just draw, I thought.
And note color in his room for later because
what a mess I’d make in there.
So I wrote words, the wall
not quite robin’s egg, the floor’s old dark
a maroon.  I sketched
with pencil: window, those tiles underfoot,
scribbles framed for paintings,
a big boat bed of shiny mahogany, my lines
barely, as long as they would
mean in the end, a guide for Rome once,
halfway across the planet.
                                           And weeks would slip
before an hour or two,
my watercolors, at home: to work
the way poems get made, like memory knots and unties,
most immediate verb—is is is—trading up
any past life to eternal present, trick of light as if
there is no shade.  Keats did,
then he didn't get better.
His room is part-lie, his TB wrongly
exactly the Plague where Vatican law aimed            
its trumpets.  The real bed? They burned it. 
And bedclothes, the heavy curtains, wallpaper ripped
ceiling to floor.  God forbid
what he breathed out stay.  Letters he couldn’t
bear to open, brave
keeping those, probably illegal, think
more unpretty, buried with him
a shovel, ten minutes
of falling dirt.  Not starless, moonless
Funny, we put people in the ground
when they're done with us.
                                                    Whoever looks
sees the Spanish Steps from
that window, their rise and ruin crooked as an old,
vast accordion where the thrill is
it widens, a giddy slow-motion, exhausting. 
And the wheeze—
though I heard only shouts, laughter, traffic sounds. 
The fountain there too, a modest affair
of the other Bernini, the sculptor’s
unfamous father, marking the most distant spot
the Tiber flooded, its shape
a small boat that foundered, broken thing of stone,
and the spray—anyway, anyway
delicate, continual.
                                           Noise can sometimes
be music.  Or a fragment,
a sentence.  Or month blackening month
can reverse, luminous as x-ray.  The hand
holds a pencil to find—at last! for a moment,
no moment.  That’s what it is
to make drawings. The loose ones give way
as though happy 
and sad meet best in some
blurry afterlife where neither will ever know
more than the other.  Keats. His death mask floats                  
in that kind of plexiglass box screwed to the wall,
his once-eyes closed, his once-face
a face, eerie greenish white plaster.
                                               I erased and drew again.
Looks like he’s dreaming,
doesn’t it?  Who was that in the room,
her of course I’d get
what she said, that she wasn’t alone where
her English jarred but in all of Rome— Roma! —
this sacred place for it. 
Dream, the usual code for mystery,
for figuring any last bit: past into present,
life, death, great poems,
no poems worth the reading or why anyone
would write them.  Or she was simply
nice, being nice, stranger to stranger, because that
language in the street
how Keats must have heard it—part racket,
part high-held note, and mostly
a veil. My distracted
                                      no answer at all
was unkind.  And not
even true.  See, the window had to be right,
the ceiling brought down by pencil
to paper, same same
flower, inlay after inlay carved
to a madness up there.
                                    He’s sort of
beautiful, she said, tentative

as translation.

Traduzione a cura del Laboratorio di Traduzione di Monteverdelegge     

Nessun commento:

Posta un commento