 Il gusto degli altri (Le goût des autres, Francia 1999): un film di dialoghi e di attori - tra cui la stessa regista, Agnès Jaoui - per raccontare di come sia difficile comunicare con gli altri. Secondo Luca Baroncini, nel sito Central do Cinema, "il film sottolinea in modo originale e  molto naturale l'assoluta soggettività del gusto, frutto di una sensibilità personale non sempre  derivante dal contesto sociale che, per scelta, caso o pigrizia, si finisce per  frequentare". Ne parla bene anche Morando Morandini, che nel suo Dizionario del cinema definisce il film una "miscela rara di psicologia e sociologia, crudeltà e compassione,  solidità di costruzione e cura infallibile delle sfumature, semplicità e  raffinatezza".
Il gusto degli altri (Le goût des autres, Francia 1999): un film di dialoghi e di attori - tra cui la stessa regista, Agnès Jaoui - per raccontare di come sia difficile comunicare con gli altri. Secondo Luca Baroncini, nel sito Central do Cinema, "il film sottolinea in modo originale e  molto naturale l'assoluta soggettività del gusto, frutto di una sensibilità personale non sempre  derivante dal contesto sociale che, per scelta, caso o pigrizia, si finisce per  frequentare". Ne parla bene anche Morando Morandini, che nel suo Dizionario del cinema definisce il film una "miscela rara di psicologia e sociologia, crudeltà e compassione,  solidità di costruzione e cura infallibile delle sfumature, semplicità e  raffinatezza".Giovedì 10 giugno alle 21, serata-cineclub al Circolo delle Quinte (viale Trenta Aprile 4, 00152 Roma)
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento