Qui non hanno patria edizioni di pregio, prelibatezze cartacee, memorabilia; e neanche la triste mercanzia delle librerie di routine: pupazzi, calendari, giochi da tavolo, magliette. Qui si viene per leggere. Vuoi leggere? Cassola, Moravia, Conan Doyle, Christie, Camus, Simenon, Freud, Le Goff, Pasolini, il dorico, il barocco siciliano, una guida per Napoli, una rivista anni Cinquanta, un libro di ricette, La fuga dai Piombi di Casanova, Diabolik ... qui ci sono. Edizioni umili, a volte gualcite, ma con due-tre euro euro si legge. E tanto basta. |